Requisiti del sistema audio
- 6 sale combinabili, con 2 ingressi microfonici e 2 ingressi linea per sala.
- Mixing combinabile dei microfoni di ogni sala.
- 8 sorgenti per musica di sottofondo, selezionabili in tutte le aree.
- Selezione sorgente e controllo volume tramite pannelli a parete in ogni sala.
- Connessioni DANTE™ per ingressi/uscite delle sale A e B.
- Controllo da dispositivi mobili (sorgente, volume, combinazioni sala).
- Funzione di sicurezza “MUTE ALL” attivata dall’allarme antincendio/emergenza.
- Gestione diffusori completa: EQ, filtri passa-alto/basso 48 dB/ottava, compressione/limiting.
Componenti utilizzati nel progetto Symetrix
- 1 × Prism 16×16 – DSP 16 mic/line in, 16 line out, 64×64 Dante (espansione su rete Dante).
- 1 × xIn 12 – Expander con 12 canali di ingresso analogici (collegamento DANTE al DSP).
- 2 × xIO 4×4 – Expander analogico con 4 ingressi mic/line + 4 uscite (su rete DANTE).
- 6 × ARC-3 – Pannelli a parete touch capacitivi con display grafico.
- 1 × ARC-PSe – Alimentatore a rack per i pannelli ARC.
- 1 × ARC-WEB – Interfaccia di controllo via browser (server web integrato nel Prism 16×16).
- 1 × Composer – Software Windows per progettazione e configurazione.
Come Symetrix risponde alle esigenze della struttura
Sale che cambiano al volo — Ogni sala dispone di un pannello ARC-3 che permette all’utente di combinare gli ambienti, regolare i volumi e scegliere le sorgenti musicali con la massima semplicità. Il risultato è una riconfigurazione istantanea e a prova di personale non tecnico.
Connessioni su rete per A e B — Le sale A e B scambiano segnali audio in modo affidabile grazie agli expander xIO 4×4 collegati via DANTE™. Meno cablaggio, maggiore flessibilità e la libertà di ripensare la distribuzione I/O quando l’allestimento cambia.
Controllo da smartphone e laptop — Oltre ai controlli a parete, l’interfaccia ARC-WEB integrata nel Prism abilita il BYOD: da browser si gestiscono sorgenti e volumi in parallelo ai pannelli, così lo staff può intervenire dal punto esatto in cui serve.
Suono rifinito, sempre sotto controllo — Con Composer il DSP Prism viene programmato includendo moduli di Speaker Manager e Compressor, per allineare gli impianti sala per sala, proteggere i diffusori e mantenere un ascolto omogeneo anche quando gli ambienti vengono combinati.
Sicurezza prima di tutto — In caso di emergenza, un contatto logico dall’impianto antincendio all’ingresso di controllo esterno del Prism attiva immediatamente la condizione MUTE ALL, garantendo la piena integrazione con i protocolli di sicurezza della struttura.
