
L’impianto principale del teatro è composto da:
Per i monitor da palco, sono stati scelti:
L'impianto principale della zona discoteca è composto da:
Monitor per DJ, su stativo:
MA Catania, un nuovo suono grazie alla tecnologia L-ACOUSTICS
Il MA di Catania, un locale che spazia tra diverse tipologie di intrattenimento, è stato recentemente protagonista di un'interessante installazione audio, realizzata con prodotti L-ACOUSTICS distribuiti da SISME.
Il progetto ha visto il coinvolgimento del referente di zona di SISME, Giuseppe Pandolfo, che ha curato la fase di progettazione attraverso il software Soundvision 3D, partendo da un CAD 2D del locale.
Il MA è composto da due principali aree di interesse: la zona teatro e la zona discoteca. Ogni ambiente ha richiesto soluzioni audio specifiche, tenendo conto delle caratteristiche acustiche e delle necessità funzionali.
La zona teatro ha presentato sfide interessanti in termini di posizionamento e diffusione del suono. In particolare, il palco relativamente basso e la necessità di garantire una copertura adeguata per le prime file di spettatori hanno richiesto una riflessione approfondita. L'idea di utilizzare diffusori front-fills appoggiati sul palco non sarebbe stata efficace: non avrebbero garantito la giusta copertura e sarebbero stati troppo invasivi visivamente.
La soluzione ottimale è stata l'integrazione dei diffusori SOKA di L-Acoustics, che si sono rivelati fondamentali per questa installazione. I SOKA, con una caratteristica di impatto visivo praticamente nullo e un angolo di dispersione da 140°, sono stati in grado di coprire perfettamente le prime file di spettatori senza compromettere l'estetica del locale. Questa scelta ha permesso di ottenere un suono uniforme e bilanciato in tutta la zona teatro, unendo performance e discrezione.
La zona discoteca del MA ha avuto altre esigenze specifiche. Uno degli aspetti più interessanti è stato il posizionamento dei monitor per il DJ, una caratteristica fondamentale per il buon funzionamento del sistema. La regia mobile su ruote, che può essere spostata in base alle esigenze del momento, ha portato alla decisione di posizionare i monitor direttamente sul palco. In questo modo, il DJ può avere un monitoraggio preciso, indipendentemente dalla posizione della regia.
La pressione sonora è un altro aspetto da sottolineare: grazie all’utilizzo dei prodotti L-Acoustics, l'impianto è in grado di offrire un'energia sonora perfetta per una discoteca, con un livello di performance che ha soddisfatto appieno le esigenze del pubblico.
L'installazione al MA di Catania ha mostrato come l'utilizzo di tecnologie avanzate possa risolvere sfide acustiche in ambienti complessi, come un teatro e una discoteca. Grazie ai prodotti distribuiti da SISME, come i diffusori SOKA di L-Acoustics e le soluzioni A10 FOCUS e KS28, è stato possibile realizzare un impianto in grado di soddisfare le esigenze sonore sia per performance teatrali che per un'esperienza di clubbing ad alto coinvolgimento.
Il risultato è un sistema audio che garantisce un suono impeccabile, senza compromessi estetici, e che ha trovato il pieno consenso da parte del pubblico e degli operatori del locale, a partire dal tecnico responsabile Angelo Strano che ha condiviso le fasi di progettazione e messa a punto dell'intero impianto.