Elemento
Piastra posteriore a carica fissa, condensatore permanentemente polarizzato
Diagramma polare
Cardioide
Risposta in frequenza
Da 40 a 20.000 Hz
Frequenza di taglio filtro passa-basso [1]
80 Hz, 12 dB/ottava
Sensibilità a circuito aperto
-39 dB (12,6 mV) (0 dB=1 V/Pa, 1 kHz)
Impedenza
200 Ohm
Livello massimo in ingresso
148,5 dB SPL (1 kHz THD1%)
Gamma dinamica
126,5 dB (1 kHz a SPL Max)
Rapporto segnale-rumore
72 dB (1 kHz a 1 Pa, pesato A)
Requisiti di alimentazione Phantom
11 - 52 V DC, 3,5 mA
Interruttore[1]
Piatto, roll-off
Ambiente operativo (range temperatura)
Da -10° C a 60° C
Range temperatura di conservazione
Da -20° C a 60° C, RH da 10% a 90% (senza condensa)
Peso
Microfono: 29,5 g - alimentatore: 90 g
Dimensioni
Microfono: 21,6 mm × 33 mm × 200 mm
Alimentatore: lunghezza 92 mm, diametro 18,9 mm
Lunghezza cavo
1,8 m
Connettore di uscita
Alimentatore: XLR-M integrale a 3 pin
Microfono: connettore cW
Elementi intercambiabili opzionali:
Capsule UE-O omnidirezionali, capsule UE-H ipercardioidi
Accessori
Modulo di alimentazione (AT8543), clip da cintura, supporto per violino (AT8491V), supporto per flauto (AT8491F), adattatore per raccordo (AT8493), custodia rigida per il trasporto
[1] Montato su un modulo di alimentazione (AT8543).
• Ponderazione caratteristica misurata quando collegato a un modulo di alimentazione (AT8543).
• 1 Pascal = 10 dyne/cm2 = 10 microbar = 94 dB SPL • Ai fini del suo costante miglioramento, il prodotto è soggetto a modifiche senza preavviso