REM Show Service Solutions: Il futuro dell'audio/video si costruisce con passione e curiosità.
Hot Coffee è la rubrica di Sisme che, in 300 secondi, approfondisce i temi più caldi del mondo audio/video attraverso le voci dei protagonisti del settore. Un caffè veloce, ma ricco di idee, visioni e prospettive sul futuro.
In questo episodio incontriamo Edoardo Dotti – technical manager di REM Solutions: una giovane realtà che ha saputo evolversi rapidamente, passando da service per eventi aziendali a system integrator completo, capace di affrontare progetti complessi e di guardare al futuro con una visione sostenibile e innovativa.
Cosa distingue la tua azienda nel panorama attuale dell’audiovideo?
REM Solutions è un’azienda giovane, nata e cresciuta dopo il periodo del Covid. In quegli anni di trasformazione, siamo passati da service per eventi aziendali a veri e propri system integrator. La crescente necessità di comunicazione a distanza ci ha spinti a progettare e installare soluzioni di videoconferenza sempre più evolute. Oggi siamo una realtà completa, in grado di offrire sia servizi rental che installazioni audio-video integrate e complesse.
Come hai visto evolvere il settore negli ultimi anni?
Il settore audio-video è in continua evoluzione, ma mai come ora: la richiesta di soluzioni integrate è in forte espansione, sia da parte di grandi aziende che di realtà più piccole. Oggi tutti hanno bisogno di comunicare in modo efficace. Le huddle room, con monitor, video soundbar e connessioni rapide, sono ormai uno standard. Il nostro core business è la comunicazione video e conference, ma abbiamo anche realizzato installazioni audio-video per locali e spazi di intrattenimento.
Qual è stata la sfida più grande che hai affrontato e come l’hai superata?
Senza dubbio la realizzazione del Lamborghini Family Day. È stato un progetto impegnativo, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo. Abbiamo dovuto garantire la copertura audio dell’intero campus Lamborghini, collegando tutto con una rete in fibra ottica su protocollo DANTE e oltre trenta diffusori, indoor e outdoor. Grazie alla collaborazione con i nostri fornitori, abbiamo introdotto nuove tecnologie mai utilizzate prima e ottenuto risultati eccellenti: il cliente è stato così soddisfatto da acquistare parte dell’infrastruttura realizzata.
Cosa ti ispira nella tua visione per il futuro del settore?
Il nostro team è composto da giovani under 30, appassionati e curiosi. L’entusiasmo e l’attenzione verso le nuove tecnologie sono la chiave per crescere. Dal 2024 siamo diventati una Società Benefit, perché crediamo che innovazione e sostenibilità debbano andare di pari passo. Progettiamo installazioni che tengono conto dell’impatto ambientale, utilizzando prodotti a basso consumo e materiali riciclabili. Per noi, questa è la direzione giusta per il futuro.
In che modo collaborare con partner come Sisme ha influenzato la vostra crescita? Sisme è un partner fondamentale. Oltre alla qualità dei marchi distribuiti, apprezziamo la disponibilità e il supporto tecnico costante dei loro ingegneri. La collaborazione diretta con loro ci permette di affrontare anche i progetti più complessi con sicurezza e competenza. Unire le forze è sempre la chiave per superare le sfide e ottenere risultati di valore.
Come vedi l’importanza del contenuto visivo e audio nel marketing di oggi? L’audio-video è ormai parte integrante della comunicazione aziendale. Ogni impresa, grande o piccola, utilizza strumenti audiovisivi per connettersi con clienti, partner e pubblico. Comunicare in modo chiaro e coinvolgente è diventato un fattore di successo. Per questo realizziamo soluzioni su misura, capaci di valorizzare ogni brand attraverso il linguaggio delle immagini e del suono.
Qual è il consiglio più importante che daresti a chi vuole entrare nel settore dell’audiovideo oggi?
La passione è tutto. Fin da bambino ero affascinato dalla tecnologia, dalle luci di Natale ai cavi elettrici. Oggi questa curiosità è diventata il mio lavoro. Ai giovani consiglio di coltivarla, sperimentare, provare con mano le nuove tecnologie: è così che si cresce davvero.
Come ti prepari per affrontare le sfide future del mercato?
Con passione, aggiornamento continuo e coraggio. Le nuove tecnologie non devono spaventare: vanno comprese, studiate e applicate con serietà e dedizione. Solo così si rimane competitivi in un mercato in costante evoluzione.